Francia
La Francia è il Paese che ci è più vicino e, forse, che ci assomiglia di più e per tal motivo è la Nazione con cui siamo maggiormente in competizione.
A prescindere dai campanilismi val davvero la pena esplorare questa splendida terra, ricca di Arte, belle spiagge, scorci meravigliosi, hotel e ristoranti da favola e narturalmente Parigi, l'unica città degna di esser gemellata con Roma e viceversa.
Ma la Francia non è solo questo: ci son posti poco conosciuti meravigliosi (chi sa ad esempio che in Francia c'è il secondo canyon del mondo?), città piccole e meritevoli, campagne incantevoli dove i più grandi pittori di sempre si son ritirati ed hanno prodotto opere meravigliose.
E c'è la Francia dei vip della Costa Azzurra, dei locali alla moda, della vita notturna e delle discoteche; quella dei grandi musei parigini e nizzardi, quella delle spiagge incantevoli e della natura incontaminata in Camargue: è per tutti insomma ed ognuno potrà trovare un posto che gli resterà nel cuore.
Come raggiungere la Francia
Con l'auto: specialmente per chi abita nel nord Italia, la Francia del Sud è raggiungibilissima in automobile facilmente:
- con la Genova-Ventimiglia (A10),
- con la Torino-Courmayeur (A5) attraversando il valico del Monte Bianco,
- con la Torino-Bardonecchia (A32) attraversando il valico del Frejus,
- attraverso la Svizzera, in special modo destinazione Strasburgo, seguendo la E35,
- con le Strade Statali 1 (Aurelia) Roma-Genova-Ventimiglia,
- SS 20 (col di Tenda) Cuneo-Col di Tenda fino alla SS1 presso Nizza,
- SS 21 (colle della Maddalena) Cuneo-Gap.
In Aereo e Treno: sono moltissimi gli aereoporti e le stazioni ferroviarie collegate all'Italia che un elenco sarebbe inutile. Indicativamente Parigi si raggiunge da Roma in 15 ore in treno e in meno di 2 ore in aereo.
Via nave: soluzione ideale per chi ha intenzione di visitare la Corsica. Corse giornalieri o plurisettimanali partono da Genova, Savona, Livorno e Olbia verso i porti di Ajaccio, Bastia e Calvi.
Dove alloggiare
Dipende dalle vostre tasche e pretese. In Francia l'offerta alberghiera è ottima ed abbondante: si passa dai lussuosissimi hotel parigini e della costa azzurra a decorosi hotel a 2 stelle dal prezzo di poche decine di euro al giorno. Molto interessante la possibilità di affittare appartamenti in centro città: molti siti son sorti in tal senso e permettono una scelta ampia e abbondante. Attenzione solo a cercare strutture con parcheggio annesso poiché il parcheggio pubblico può costare quanto la struttura.
Pasti
La cucina francese è ottima: a volte ricca di sapori ricercati, erbe e spezie, a volte leggera e dalla veloce cottura. I pasti principali sono
- colazione (petit déjeneur): molto simile a quella italiana con caffé the o latte, brioche, e a volte succo di frutta,
- pranzo (déjeneur): formato tipicamente da un antipasto (entrée), un piatto principale (plat) di carne e/o pesce spesso accompagnato da verdure, riso o pasta e un dolce. Come in Italia il pasto spesso è terminato da un caffé, spesso però imbevibile.
- cena (dîner): con le portate molto simile al pranzo, con a volte l'entrée sostituita da zuppe o consommé.
Da non dimenticare i formaggi francesi, con Brie, Camembert e Roquefort su tutti.
Curiosità
I bagni francesi spesso non hanno il bidet. Ci si fa presto l'abitudine però esserne preparati aiuta.
L'aperitivo in Francia è un rito un po' come in Italia. Uno degli aperitivi più diffusi è il Pastis, in special modo il Ricard: un estratto di anice e liquirizia alcoolico e dal sapore particolarissimo. Da provare!
Se volete un caffé al bar ordinate un Espresso Ristretto: è sempre lungo rispetto al nostro ma almeno non è quella roba imbevibile rappresentata dal café noir.
L'autostrada si paga di tratta in tratta inserendo i soldi in dei cesti molto grandi: se andate in auto portate con voi molti spicci, possono esservi utili e vi faranno risparmiare tempo.
I francesi non parlano italiano, e se lo parlano a volte fanno finta di non conoscerlo. Discorso simile per l'inglese: ergo imparate quelle frasi base in francese o portate con voi un dizionario, vi sarà molto utile.
I ristoranti molto spesso hanno menu ad hoc e piatti del giorno: preferiteli se volete risparmiare qualcosa. Sovente il prezzo di quest'ultimi son bassi, a volte costa meno prendere il menu rispetto alla portata principale del menu. Ah, non dimenticate di chiedere una caraffa di acqua: non la troverete nel menu dove invece saranno presenti acque ricercate quali la meravigliosa perrier.
Cosa visitare:
Qui l'elenco è lunghissimo: forniamo una piccola lista per nulla esaustiva consigliandovi di cercare anche i posti meno famosi e turistici, un po' come l'Italia, appunto:
- Parigi, assolutamente!
- Versailles,
- la Normandia,
- Mont Saint Michel e le sue maree,
- Cannes,
- Nizza,
- Costa Azzurra,
- Arles, Nimes ed Avignone,
- la Camargue,
- Strasburgo,
- Lione,
- Marsiglia,
- Aix-en Provence e la Provenza,
- la Corsica.
Elenco articoli di viaggi in Francia
- Parigi, la Ville Lumière Descrizione di Parigi dal punto di vista del viaggiatore curioso e attento. (29/06/2013)
- Biarritz: California d'Europa Migliaia di giovani surfisti sono richiamati ogni anno a Biarritz, posto ideale per praticare surf e sport acquatici (01/08/2010)
- Marsiglia, la citta focese Seconda città di Francia e primo porto: Marsiglia è una città ricca di colori, multietnica e da amare o odiare. (08/09/2009)
- Arles, la bocca del Rodano Corrida, vestigia romane e romaniche: Arles è una delle città inserito a pieno titolo nel Patrimonio mondiale dell'umanità (08/09/2009)
- Aix-en-Provence, nel cuore della Provenza Punto di appoggio per chi voglia visitare la Provenza, Aix offre numerosi punti di interesse. (05/09/2009)
- Cannes: la perla della Costa Azzurra Dove il lusso, il mare, il jetset ed il cinema si incontrano: Cannes, la perla della Costa Azzurra (28/08/2009)
- Nizza: la capitale della Costa Azzurra La promenade des Anglais, la Vecchia Nizza ed i suoi vicoli, i musei: la più italiana delle città francesi. (25/08/2009)
- Le gole del Verdon Il più grande canyon d'europa si trova in Francia, in Provenza (15/08/2009)
Cerca altri viaggi in altre Nazioni

Trova viaggio:
