Spa, terme, hammam, centri benessere in Italia
Spesso sentiamo parlare di centri benessere, centri massaggi, hammam, spa, centri termali ma ci chiediamo: quali sono esattamente le differenze tra ciascuno di questi luoghi che evocano relax, riposo per la mente, il fisico e lo spirito?
Iniziamo a parlare della SPA, dove il benessere viene dall'acqua.
La parola SPA deriva infatti dal latino Salus per Aquam: furono proprio i romani a inventare le terme!
Ma se andiamo più a fondo scopriamo che, secondo alcuni, il termine SPA in realtà derivi dal nome di un piccolo villaggio Belga di nome Spa che diventò noto proprio grazie alle proprietà delle sue acque.
Da qui sono passati nomi famosi quali lo zar russo Pietro il Grande, Victor Hugo e Casanova e molte altre personalità storiiche.
Ma cosa offre una Spa?
La Spa è un centro benessere che oltre a regalare relax offre trattamenti e terapie a base di acqua termale che hanno valenza curativa di tutto rispetto. Parliamo ad esempio dell'idroterapia che sfrutta l'acqua termale per curare disturbi particolari o la talassoterapia, pratica benefica che utilizza prodotti e tecniche derivanti dal mare.
I benefici curativi avvengono in seguito all’applicazione sul corpo di tre tipologie di stimoli: termico, attraverso il passaggio continuo tra acqua calda e fredda; chimico, aggiungendo al liquido dei preparati speciali, e meccanico, grazie alla pressione generata sulla pelle come nel caso dell’idromassaggio.
Nelle Spa moderne, oltre ai trattamenti curativi termali, si possono trovare una serie di percorsi benessere che rendono più piacevole la permanenza all'interno delle strutture termali. Sauna, idromassaggi, bagno turco, vasche idromassaggio, biosauna, solo per citarne alcuni.
In quasi tutti i centri benessere e spa si possono provare trattamenti per la cura del corpo quali e non solo: massaggi, trattamenti equilibranti, ayurvedici, snellenti per la cura della cellulite, Shirodara, rilassanti e molti altri.
E in molti vengono proposti trattamenti estetici o per la cura del viso: linfodrenaggio viso, scrub e trattamenti ayurvedici antirughe o trattamenti alle terme quali l’aquamassage, il bagno di sole, la doccia solare, i bendaggi e la pressoterapia.
I trattamenti olistici quali aromaterapia, cromoterapia, reiki, riflessologia plantare, trattamenti naturali legati alla medicina alternativa sono altre pratiche che si possono trovare in numerosi centri termali.
Spesso troviamo sale relax per rilassarsi bevendo tisane depurative in ambienti creati appositamente per favorire la distensione ed il riposo fisico e mentale.
Hotel benessere con Spa
Una delle ultime frontiere delle vacanze sono gli hotel benessere con Spa dedicate a chi sceglie una struttura di qualità per una vacanza all'insegna del relax o anche solo un fine settimana per fuggire dallo stress della vita quotidiana.
Sono sempre di più gli italiani che scelgono di abbinare alla vacanza tradizionale un po' di relax per il corpo e la mente. Dal nord al sud, dal mare alla montagna, l'Italia offre moltissime strutture che propongono numerosi servizi all'avanguardia per un soggiorno all'ìnsegna del relax di qualità.
Oltre ad essere un luogo dove si possono effettuare cure termali, le Terme sono diventate un posto dove coccolarsi ed effettuare trattamenti di benessere ed estetici o scegliere percorsi salute personalizzati per il benessere del corpo e dello spirito.